Qualsiasi diagnosi o terapia deve essere enunciata solo dopo un’accurata visita specialistica. È bene sapere che non è possibile esprimere una qualsiasi prognosi senza disporre della documentazione medica e radiografica necessaria.
Per questo motivo lo studio dispone di attrezzature all’avanguardia per effettuare panoramiche 2D e 3D che, unite alla classica radiografia e alla radio-videografia a basso utilizzo di radiazioni, permettono una corretta e approfondita diagnosi. Nei casi che si prospettano più complicati ci si avvale di panoramica digitale, di TAC, di 3D Conebean.
La prima visita, dalla durata di circa tre quarti d’ora, ha lo scopo di proporre ed indagare i bisogni del paziente portando in evidenza le criticità e le problematiche legate alla situazione bucco-dentale del paziente. Grazie agli esami diagnostici si ha chiara la situazione dentale a livello osseo e gengivale nonché la possibilità di studiare il posizionamento e l’inclinazione ideale dell’eventuale impianto eliminando il pericolo di forazioni anatomiche.
La prima visita si conclude istruendo il paziente sulla situazione del suo apparato bucco-dentale, sulle possibili modalità di intervento e sui risultati raggiungibili. Inseguito lo staff clinico si fa premura di formare il paziente sugli accorgimenti e manutenzioni che dovrà effettuare fra un appuntamento e l’altro.